Qualità della vita
Ogni individuo ha diritto a sentirsi parte della vita sociale della propria comunità, in un ambiente accessibile, salutare, gradevole e sicuro. Occorre contrastare la progressiva riduzione dei servizi a favore dei cittadini e, in particolare, alle fasce di maggior fragilità e promuovere interventi di protezione sociale primariamente finalizzati alla promozione di relazioni comunitarie improntate allo spirito di cooperazione e alla mutualità. Bisogna promuovere strategie associative e misure attive di inclusione del cittadino nella risoluzione della propria vulnerabilità, coinvolgendo, oltre all’ente pubblico, il terzo settore e il volontariato, per rendere più efficaci le risorse del welfare.